Oggetto: Prap della Sardegna, impiego personale senza rispetto del PCD sugli interpelli nei servizi extra penitenziari e grave carenza organica presso la Casa Circondariale di Oristano.
Egregio Provveditore,
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, con la presente, intendono denunciare con la massima urgenza una situazione che desta profonda preoccupazione e che incide negativamente sull'organizzazione del lavoro e sulle relazioni sindacali.
In particolare, ci e' stato riferito in via ufficiosa di un ulteriore distacco di un'unità dalla Casa di reclusione di Oristano nei servizi del Provveditorato, avvenuto senza il rispetto delle procedure previste dal PCD che disciplina gli interpelli nei servizi extra penitenziari.
Tale modalità di impiego, oltre a contravvenire alle normative e agli accordi vigenti in materia di mobilità del personale, aggrava ulteriormente la già critica carenza organica che affligge l'Istituto di Oristano. La sottrazione di ben due unità distaccate presso questo Provveditorato, con le modalità sopra descritte, acuisce le gravi problematiche operative e gestionali che quotidianamente il personale di Oristano si trova ad affrontare.
È inaccettabile che, a fronte di una riconosciuta e conclamata carenza di personale presso l' istituto citato, si proceda all'impiego di unità in servizi esterni senza il dovuto ricorso agli strumenti di mobilità previsti, soprattutto considerando che l'organico amministrato al Provveditorato risulta essere in esubero rispetto alla pianta organica.
Un simile modus operandi lede non solo le regole e gli accordi sindacali, ma incrina profondamente le relazioni tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l'Amministrazione.
Quella che sembra una mancanza di trasparenza e di rispetto delle procedure concordate non permette di instaurare un clima di collaborazione costruttivo e rende difficile la gestione delle problematiche del settore.
Pertanto, le scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono un immediato intervento da parte della S.V. affinché si ponga rimedio a tale situazione, nel rispetto delle normative vigenti e degli accordi sottoscritti, con l' annullamento in autotutela di qualsiasi assegnazione al PRAP con modalità “anomale”.
In attesa di un Suo celere riscontro, si porgono distinti saluti.
UIL PA PP USPP
F.to Michele CIREDDU F.to Andrea PISTIS